La “UK AI Week in Bangkok” mette in mostra innovazione e collaborazione | Intelligenza-Artificiale

 

L’inaugurazione “Settimana dell’intelligenza artificiale nel Regno Unito a Bangkok” è stato ospitato dall’ambasciata britannica per promuovere le discussioni sulla governance e sulle applicazioni dell’IA.

Tenutosi dal 15 al 18 agosto, l’evento di quattro giorni è servito da piattaforma dinamica per mettere in luce le capacità del Paese nel campo dell’intelligenza artificiale e rafforzare la crescente partnership tra Regno Unito e Thailandia.

La settimana è iniziata con una tavola rotonda politica di alto livello il 15 agosto presso l’Eastin Grand Hotel Phayathai, dove si sono riuniti stimati esperti e politici di entrambe le nazioni.

Tra i rappresentanti illustri figuravano esperti del Istituto Alan Turing, Istituto di Analisi, Istituto del Surrey per l’intelligenza artificiale centrata sulle personee il Ufficio per gli affari esteri, il Commonwealth e lo sviluppo.

Le tavole rotonde hanno approfondito argomenti critici come la regolamentazione e la governance dell’IA, le strategie di investimento, il potenziale impatto dell’IA in vari settori e il suo ruolo come forza per un cambiamento positivo.

Dopo la tavola rotonda sulle politiche, si è tenuto un ricevimento della Settimana dell’AI presso la Residenza dell’Ambasciatore. L’evento, a cui hanno partecipato esperti britannici, funzionari governativi tailandesi e organizzazioni multilaterali come l’UNESCO, ha offerto l’opportunità di svelare la strategia di intelligenza artificiale del Regno Unito e facilitare l’instaurazione di nuove relazioni tra le parti interessate.

Uno dei momenti salienti della settimana è stata la partecipazione di nove aziende britanniche di intelligenza artificiale e dati al GREAT Pavilion del Vertice globale di TechSaucetenutosi presso il Queen Sirikit National Convention Center dal 16 al 17 agosto.

Il vertice ha richiamato oltre 15.000 esperti tecnologici, investitori e imprese e ha messo in mostra le diverse capacità commerciali delle imprese britanniche in settori che vanno dall’agricoltura, alla finanza, al clima, al design e alla sicurezza informatica.

I partecipanti hanno avuto la possibilità di partecipare a workshop condotti da esperti del Regno Unito, riguardanti le applicazioni dell’intelligenza artificiale nella sanità, nei servizi pubblici e nello sviluppo della strategia nazionale di intelligenza artificiale. Imprese ed esperti britannici hanno anche contribuito alle discussioni su argomenti come la tecnologia climatica, il femtech e la qualità dell’aria, e hanno presentato le loro innovazioni ai venture capitalist locali.

Natalie Black, commissaria commerciale di Sua Maestà per l’Asia Pacifico, ha espresso entusiasmo per l’evento, affermando: “Con oltre 160 unicorni e un settore tecnologico del valore di 1 trilione di dollari, il Regno Unito non vede l’ora di offrire la nostra esperienza e partnership nello sviluppo dell’intelligenza artificiale per sempre. Sono entusiasta di vedere l’approfondimento delle collaborazioni tecnologiche tra i nostri due paesi”.

Le attività della settimana si sono concluse con l’evento “Turing Night” il 18 agosto all’Icon Siam. L’evento, a cui hanno partecipato oltre 150 funzionari governativi, aziende tecnologiche e investitori, prevedeva una mostra, un ricevimento di networking, una tavola rotonda sull’intelligenza artificiale e una proiezione del film “The Imitation Game”.

David Thomas, incaricato d’affari britannico in Thailandia, ha osservato: “La UK AI Week incarna il moderno spirito di collaborazione tra il Regno Unito e la Thailandia, promuovendo l’innovazione e promuovendo lo sviluppo dell’IA libero ed etico”.

Il successo della UK AI Week a Bangkok sottolinea l’impegno del Regno Unito nei confronti del progresso tecnologico e della collaborazione internazionale nel plasmare il futuro dell’IA per il miglioramento della società.

Il Regno Unito, consolidando la propria leadership globale nel campo dell’intelligenza artificiale, lo farà tenere un “vertice sulla sicurezza” a novembre. L’evento si terrà a Bletchley Park, sede dei famigerati decifratori di codici della Seconda Guerra Mondiale, incluso, ovviamente, Alan Turing.

La scorsa settimana il governo del Regno Unito ha anche annunciato un fondo di 100 milioni di sterline che verrà utilizzato per sostenere la produzione di chip IA nostrani.

Il Regno Unito ospita una manciata di importanti aziende affermate come Braccio – oltre a startup promettenti come Graphcore – ma la maggior parte delle aziende che operano nel paese hanno sede negli Stati Uniti. Il governo spera che il fondo contribuisca a rafforzare la posizione del Regno Unito nella produzione di hardware di intelligenza artificiale, anche se gli esperti hanno espresso preoccupazione che il fondo sia troppo basso rispetto ai concorrenti.

(Fotografato da Braden Jarvis SU Unsplash)

Guarda anche: Vice Primo Ministro del Regno Unito: l’intelligenza artificiale è la rivoluzione industriale più “estesa” mai vista finora

Vuoi saperne di più sull’intelligenza artificiale e sui big data dai leader del settore? Guardare Fiera dell’intelligenza artificiale e dei big data che si svolge ad Amsterdam, in California, e a Londra. L’evento completo è co-localizzato con Settimana della trasformazione digitale.

Esplora altri prossimi eventi e webinar sulla tecnologia aziendale forniti da TechForge Qui.

 

  • Ryan Daws

    Ryan è un redattore senior presso TechForge Media con oltre un decennio di esperienza nella copertura delle tecnologie più recenti e nell’intervista a figure leader del settore. Spesso lo si vede alle conferenze tecnologiche con un caffè forte in una mano e un laptop nell’altra. Se è un genio, probabilmente gli piace. Trovatelo su Twitter (@Gadget_Ry) o Mastodon (@gadgetry@techhub.social)

 

tag: ai, una settimana a Bangkok, intelligenza artificiale, Bangkok, impresa, governo, innovazione, vertice, salsa tecnica, Tailandia, UK

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *