Gemini 2.0 Flash vs GPT 4o: qual è il migliore?

 | Intelligenza-Artificiale

In questo confronto, approfondiamo le capacità di due principali modelli di intelligenza artificiale: Gemini 2.0 Flash di Google e GPT-4o di OpenAI. Gemini 2.0 Flash vanta un'enorme finestra di contesto da 1 milione di token, significativamente più grande dei 128K di GPT-4o, offrendo una capacità migliorata per la gestione di dati complessi. Rilasciato più di recente, Gemini 2.0 Flash supporta anche una gamma più ampia di modalità, incluso il video, che non è disponibile con GPT-4o. Esploriamo la differenza tra Gemini 2.0 Flash e GPT 4o in base a 5 attività.

Gemini 2.0 Flash vs GPT 4o: panoramica

Panoramica del modello

Caratteristica GPT-4o Gemelli 2.0
Finestra di contesto di input Gettoni da 128.000 Gettoni da 1 milione
Gettoni di output massimo Token da 16,4K 8.192 gettoni
Data di rilascio 6 agosto 2024 (5 mesi fa) 11 dicembre 2024 (1 mese fa)
Data limite per la conoscenza Ottobre 2023 Agosto 2024
Fornitori di API OpenAI, servizio OpenAI di Azure Google AI Studio, Vertex AI
Modalità supportate Testo, immagine, audio Testo, immagine, audio, video

Attività 1: codice HTML per il sito web

Richiesta: Codice HTML di base per un sito Web di conteggio delle parole.

Risposta di Gemelli 2.0:


Word Counter

document.getElementById("word-count").innerHTML = "Word Count: " + wordCount;
}

Progettazione del front-end:

Risposta GPT 4o:




Word Count Tool

// If there's no text, set word count to 0
if (text.trim() === '') {
wordCount = 0;
}

document.getElementById('wordCountResult').innerText = `Word Count: ${wordCount}`;
}

Progettazione del front-end:

Osservazione:

Per un ambiente di produzione, la versione GPT-4o fornirebbe un'esperienza utente molto migliore e richiederebbe meno lavoro aggiuntivo per renderla pronta per la produzione. Segue inoltre le migliori pratiche di sviluppo web moderno.

Verdetto:

Gemelli 2.0 ❌ | GPT4o

Leggi anche: Gemini vs ChatGPT: quale è meglio per la codifica?

Attività 2: riepilogare il contenuto

Richiesta: Leggi l'articolo su https://www.analyticsvidhya.com/blog/2024/07/building-agentic-rag-systems-with-langgraph/ comprendere il processo di creazione di un database vettoriale per i dati di Wikipedia. Quindi, fornire un riepilogo conciso dei passaggi chiave.

Risposta di Gemelli 2.0:

Ecco i passaggi chiave per creare un database vettoriale per i dati di Wikipedia secondo l'articolo:

  1. Caricare e dividere in pezzi i documenti
  2. Creare un DB vettoriale e persistere sul disco
  3. Configura un recuperatore di database vettoriale
  4. Creare un selezionatore per il recupero delle query
  5. Costruisci una catena RAG QA
  6. Crea un riformulatore di query
  7. Carica lo strumento di ricerca web
  8. Costruisci componenti Agentic RAG
  9. Funzione di recupero dello stato del grafico per il recupero da Vector DB
  10. Documenti di valutazione
  11. Riscrivi la query
  12. Ricerca sul Web
  13. Genera risposta
  14. Decidi di generare
  15. Costruisci il grafico dell'agente con LangGraph
  16. Prova il nostro sistema Agentic RAG

Risposta GPT 4o:

Output GPT 4o - Riepilogo degli articoli

Osservazione:

La risposta di GPT 4o è più pratica e implementabile per chi cerca specificamente di creare un database vettoriale di Wikipedia, mentre la risposta di Gemini sembra indirizzarsi a un'implementazione del sistema RAG più ampia che va oltre l'attività di creazione del database principale.

Verdetto:

Gemelli 2.0 ❌ | GPT4o

Compito 3: Risolvi un puzzle

Richiesta: Hai fretta di lavorare. Ti versi una tazza di caffè nero, ma è troppo caldo. Hai intenzione di aggiungervi una quantità fissa di latte freddo, ma sai che anche dopo, il caffè dovrà raffreddarsi per qualche minuto prima di poterlo bere.
In tal caso il caffè si raffredda di più:
1) Aggiungere subito il latte, quindi attendere qualche minuto prima di bere.
2) Attendere qualche minuto, quindi aggiungere il latte poco prima di bere.

Risposta di Gemelli 2.0:

Risposta GPT 4o:

Osservazione:

Per chi vuole comprendere non solo la risposta ma anche la fisica che sta dietro ad essa, la risposta dei Gemelli fornisce una spiegazione più educativa e completa. Aiuta i lettori a capire cosa succede e perché accade.

Verdetto:

Gemelli 2.0 ✅ | GPT4o

Attività 4: ricerca sul Web

Richiesta: Cosa ha detto Sam Altman sull'AGI nel 2025?

Risposta di Gemelli 2.0:

Nel 2025, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha rilasciato diverse dichiarazioni significative sull'intelligenza generale artificiale (AGI):

  • Fiducia nel raggiungimento dell’AGI: Altman ha espresso fiducia nel fatto che OpenAI abbia identificato il percorso per costruire l'AGI, come tradizionalmente intesa.
  • Agenti IA che entrano nel mondo del lavoro: Ha previsto che gli agenti di intelligenza artificiale, in grado di completare autonomamente i compiti, inizieranno a entrare nella forza lavoro nel 2025, con un impatto significativo sulla produzione delle imprese.
  • “AGI” come termine sciatto: Altman ha riconosciuto che il termine “AGI” è diventato alquanto ambiguo, con interpretazioni e definizioni diverse.
  • Focus sullo sviluppo iterativo e sulla sicurezza: Ha sottolineato l’importanza dello sviluppo iterativo e della rigorosa ricerca sulla sicurezza come aspetti cruciali dello sviluppo responsabile dell’AGI.

Queste dichiarazioni evidenziano gli obiettivi ambiziosi di OpenAI e la natura in evoluzione del campo AGI.

Risposta GPT 4o:

A partire dal mio ultimo aggiornamento, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha spesso condiviso approfondimenti sull'intelligenza generale artificiale (AGI), sul suo sviluppo e sui potenziali impatti. Tuttavia, non ho accesso a eventi o dichiarazioni specifici oltre il 2023.

Sam Altman ha precedentemente affermato che l’AGI potrebbe trasformare radicalmente la società, rendendo più efficiente tutto, dall’assistenza sanitaria all’istruzione. Ha inoltre sottolineato l’importanza di allineare l’AGI ai valori umani e di garantire che siano adottati protocolli di sicurezza. Nel 2023, ha parlato dell'impegno di OpenAI nel garantire che l'AGI sia sviluppata in modo responsabile, concentrandosi sul suo impatto a lungo termine.

Per informazioni più precise e aggiornate, consiglio di controllare le sue dichiarazioni più recenti su piattaforme come Twitter o nelle interviste.

Vorresti saperne di più sulle sue passate opinioni sull'AGI?

Osservazione:

La risposta di Gemini è migliore in quanto ha catturato accuratamente le dichiarazioni di Sam Altman del 2025, ha fornito approfondimenti specifici sull’AGI e ha organizzato le informazioni in modo logico. Affrontava direttamente la questione, includeva i punti chiave dello sviluppo dell’AGI e metteva in evidenza sfumature come la sua opinione su “AGI” come un “termine sciatto”.

Verdetto:

Gemelli 2.0 ✅ | GPT4o

Compito 5: Generazione di immagini

Richiesta: Crea l'immagine di un gatto.

Risposta di Gemelli 2.0:

Risposta di Gemelli 2.0:

Risposta GPT 4o:

immagine gatto GPT 4o

Osservazione:

L'immagine creata da Gemini 2.0 è significativamente più chiara e migliore di GPT-4o, mostrando qualità, dettagli e appeal visivo complessivo superiori.

Verdetto:

Gemelli 2.0 ✅ | GPT4o

Risultato: Gemini 2.0 contro GPT 4o

Risultati

Compito Vincitore
Codice HTML per il sito web GPT-4o
Riepilogare il contenuto GPT-4o
Risolvi un puzzle Gemelli 2.0
Cerca nel Web Gemelli 2.0
Generazione di immagini Gemelli 2.0

Leggi anche:

Conclusione

Questo confronto tra Gemini 2.0 Flash e GPT-4o mette in mostra le loro capacità avanzate e solleva importanti domande sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla creatività, sul processo decisionale e sull'etica. Man mano che le macchine diventano più intelligenti, dobbiamo garantire che diano potere agli esseri umani in modo responsabile, con linee guida etiche chiare e trasparenza. Il futuro dell’intelligenza artificiale dipende dal bilanciamento tra innovazione e valori umani, garantendo che la tecnologia evolva in armonia con la società.

Ciao, sono Nitika, una creatrice di contenuti e una marketer esperta di tecnologia. La creatività e l'apprendimento di cose nuove mi vengono naturali. Ho esperienza nella creazione di strategie di contenuti orientate ai risultati. Sono esperto in gestione SEO, operazioni di parole chiave, scrittura di contenuti Web, comunicazione, strategia di contenuti, editing e scrittura.

Fonte: www.analyticsvidhya.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *