I modelli di ragionamento più avanzati di Openai

 | Intelligenza-Artificiale

Pochi giorni dopo il lancio del Famiglia GPT 4.1Openai ha rilasciato i suoi modelli di ragionamento O3 e O4-Mini, facendo un salto verso l'AGI (Intelligenza generale artificiale). L'O3 e O4-Mini non sono solo modelli AI; Sono sistemi di intelligenza artificiale con intelligenza avanzata, autonomia, funzione di chiamata degli strumenti e capacità di ingegneria del software del mondo reale. Questi nuovi modelli non aspettano che tu faccia il lavoro; Andano avanti, usano i loro strumenti e le attività di completamento automatico! Quindi immergiamo ed esploriamo le caratteristiche, le prestazioni di riferimento e le applicazioni dei nuovi modelli di serie O: O3 e O4-Mini.

Cosa sono O3 e O4-Mini?

O3 e O4-Mini sono i più recenti modelli di ragionamento di Openai, succedendo e sostituendo modelli precedenti nella serie O come O1 e O3-Mini. A differenza degli LLM standard che si concentrano principalmente sul riconoscimento dei pattern e sulla generazione di testo, questi modelli di ragionamento impiegano un processo interno più lungo di “catena di pensiero”.

Ciò consente loro di abbattere problemi complessi, valutare diversi passaggi e arrivare a soluzioni più accurate e ponderate. Quindi, soprattutto eccellono in domini come stelo, codifica e detrazione logica. Inoltre, questi modelli sono i primi nella serie O in grado di utilizzare e combinare in modo agente la suite completa di strumenti disponibili all'interno di Chatgpt.

O3 è il modello di ragionamento più avanzato di Openai fino ad oggi, eccellendo in compiti che richiedono un profondo pensiero analitico in vari settori. Costruito con 10 volte il calcolo inserito in O1Questo modello introduce la capacità di “pensare con le immagini”. Ciò gli consente di elaborare e ragionare sugli input visivi direttamente all'interno dei suoi processi cognitivi, che è fenomenale

O4-Mini funge da controparte compatta, efficiente ed economica di O3. Mentre di dimensioni più piccole, offre prestazioni impressionanti, in particolare in aree come matematica, codifica e attività visive. Il suo design ottimizzato garantisce risposte più rapide e un throughput più elevato, rendendolo adatto per applicazioni in cui la velocità e l'efficienza sono fondamentali.

avanzamento di ragionamento economico

Altri modelli: Openi ha anche rilasciato una variante O4-Mini-alta, che richiede più tempo per risposte potenzialmente più affidabili.

Rilasci futuri: Una versione ancora più potente, O3-Pro, utilizzando più risorse di calcolo, è prevista per il rilascio di abbonati professionisti nel prossimo futuro.

Leggi anche: Modelli Llama 4: Meta Ai è il migliore di approvvigionamento

Caratteristiche chiave di O3 e O4-Mini

Ecco alcune delle caratteristiche chiave di questi modelli di ragionamento avanzati e potenti:

  • Comportamento agente: Mostrano capacità proattive di risoluzione dei problemi, determinando autonomamente l'approccio migliore a compiti complessi ed eseguendo in modo efficiente soluzioni a più fasi.
  • Integrazione degli strumenti avanzati: I modelli utilizzano perfettamente strumenti come la navigazione Web, l'esecuzione del codice e la generazione di immagini per migliorare le loro risposte e affrontare query complesse efficacemente.
  • Ragionamento multimodale: Possono elaborare e integrare le informazioni visive direttamente nella loro catena di ragionamento, che consente loro di interpretare e analizzare le immagini insieme ai dati testuali.
  • Avanzato ragionamento visivo (“Pensare con le immagini”): I modelli possono interpretare complessi input visivi come diagrammi, schizzi di lavagna o persino foto sfocate/di bassa qualità. Possono persino manipolare queste immagini (zoom, raccolto, ruotare, migliorare) come parte del loro processo di ragionamento per estrarre informazioni pertinenti.

O3 e O4-Mini riflettono AGI?

Entrambi questi modelli di “serie O” sono specificamente progettati per pensare in modo più profondo ed eseguire ragionamenti in più fasi complessi prima di generare una risposta.

Quando viene dato un problema da risolvere, O3 usa prima la forza bruta per elaborare una soluzione. Il modello trova quindi un modo più intelligente per eseguire il calcolo e lo presenta in formato più corto. Continua ulteriormente per ricontrollare la risposta e semplifica per fornire all'utente una risposta molto semplice e facilmente comprensibile.

Come pensano i modelli

Ora, sebbene parte di questo processo di pensiero si basi sul calcolo e sulla formazione, questi modelli non sono stati insegnato esplicitamente a semplificare la risposta o ricontrollarla. Questo li rende modelli di auto -evoluzione e di autoapprendimento, che ci avvicinano a AGI.

Inoltre, O3 può decidere autonomamente quando e come utilizzare i vari strumenti disponibili all'interno di CHATGPT (ricerca Web, analisi dei dati Python, generazione di immagini DALL · E e visione) per risolvere query complesse e multiforme. Può incatenare più chiamate di strumenti, cercare il web in modo iterativo, analizzare i risultati e sintetizzare le informazioni tra le modalità.

Leggi anche: Verso l'AGI: tecnologie, sfide e percorso da percorrere

Disponibilità di O3 e O4-Mini

Entrambi i modelli sono accessibili tramite la piattaforma CHATGPT di Openi e i servizi API:

Accesso CHATGPT: Gli utenti abbonati ai piani di Chatgpt Plus, Pro e team possono utilizzare modelli O3, O4-Mini e O4-Mini-High direttamente sull'interfaccia di chat. Gli utenti aziendali e di istruzione avranno accesso entro una settimana. Gli utenti di livello gratuito possono sperimentare O4-Mini selezionando l'opzione “Think” prima di inviare le loro domande.

Accesso API: Gli sviluppatori possono integrare O3 e O4-Mini nelle loro applicazioni tramite API di completamento della chat di Openai e API RISPOSTIAbilitare soluzioni AI personalizzate su varie piattaforme.

O3 e O4-Mini: prestazioni di riferimento

Entrambi i modelli O3 e O4-Mini hanno dimostrato capacità eccezionali in una serie di test di riferimento standard.

Banchmark O3 e O4-Mini SWE
  • SWE-Lancer: Le alte varianti di entrambi questi modelli si comportano eccezionalmente bene in questo punto di riferimento della codifica, facendo vergognare i loro antenati.
  • SWE-Bench Verified (Software Engineering): O3 ha raggiunto un punteggio del 69,1%, mentre O4-Mini ha seguito da vicino il 68,1%. Entrambi i modelli hanno sovraperformato significativamente modelli precedenti come O3-Mini (49,3%) e concorrenti come Sonetto Claude 3.7 (63,7%).
  • Aiuta Polyglot (codice di modifica): Entrambi questi modelli si dimostrano i migliori di Openi quando si tratta di questo punto di riferimento di modifica del codice, impostando nuovi record.
o3 and o4-mini AIME< GPQA< Codeforces benchmarks
  • Aime 2025 (Matematica): O4-Mini ha fissato un nuovo punto di riferimento qui segnando il 99,5% se dotato di un interprete di Python, mentre O3 è proprio indietro, segnando il 98,4%.
  • Codeforces (programmazione competitiva): O4-Mini ha raggiunto una valutazione ELO di 2719, riflettendo le sue capacità avanzate di risoluzione dei problemi in scenari di programmazione competitivi. Nel frattempo, O3 segna 2706, ancora eseguendo esponenzialmente meglio degli altri modelli.
  • GPQA Diamond (Science a livello di dottorato): O3, senza strumenti, ha dimostrato un ragionamento scientifico avanzato raggiungendo una precisione dell'87,7% su questo punto di riferimento. O4-Mini segue proprio dietro con l'81,4%.
benchmark multimodali O3 e O4-Mini
  • MMMU (comprensione multitasking multimodale enorme): O3 eccelleva in questo punto di riferimento, mostrando la sua capacità di gestire compiti diversi e complessi che coinvolgono dati sia testuali che visivi.
benchmark O3 e O4-Mini
  • L'ultimo esame dell'umanità: Su questo punto di riferimento valutando il ragionamento a livello di esperti in vari settori, O3 ha raggiunto una precisione del 26,6% superando tutti gli altri modelli OpenAI. Nel frattempo O4-Mini supera significativamente il suo predecessore, O3-Mini.

Applicazioni di O3 e O4-Mini

Il ragionamento migliorato, l'uso dello strumento e le capacità visive di O3 e O4-Mini sblocca una vasta gamma di potenziali applicazioni, tra cui:

  • Analisi e reporting complessi dei dati: Analisi dei set di dati scrivendo ed eseguendo il codice Python, recuperando informazioni supplementari dal Web e generando riepiloghi o visualizzazioni.
  • Ricerca scientifica avanzata: Aiutare i ricercatori interpretando diagrammi complessi, analizzando dati sperimentali, ricerca della letteratura e potenzialmente suggerendo nuove strade di indagine.
  • Codifica sofisticata e ingegneria del software: Debug di codice complesso, generazione di codice basato su modelli o diagrammi visivi, comprensione delle strutture dei repository ed eseguire attività di sviluppo di software in più fasi.
  • Istruzione e tutoraggio: Spiegare concetti STEM complessi usando il ragionamento passo-passo, l'interpretazione dei diagrammi dei libri di testo o le note scritte a mano e la fornitura di assistenza interattiva per la risoluzione dei problemi.
  • Creazione e comprensione dei contenuti multimodali: Generare descrizioni dettagliate o analisi delle immagini, creare contenuti che richiedono l'integrazione di elementi di testo e visivi e rispondere a domande basate su prove visive.
  • Business Intelligence e strategia: Analizzare le tendenze del mercato utilizzando dati Web in tempo reale, sviluppare previsioni e creare piani strategici basati su fonti di informazione integrate.
  • Risoluzione dei problemi creativi: Affrontare le sfide aperte che richiedono la combinazione di diversi tipi di informazioni e fasi di ragionamento.

Conclusione

I modelli O3 e O4-Mini di Openi rappresentano un progresso significativo nelle capacità di intelligenza artificiale, in particolare nel ragionamento e nella comprensione multimodale. Integrando un ragionamento profondo con uso versatile e agente e la nuova capacità di “pensare con le immagini”, questi modelli fissano un nuovo standard per l'intelligenza e l'utilità AI. La loro impressionante prestazione su una varietà di parametri di riferimento sottolinea il loro potenziale per affrontare compiti complessi e reali nei campi che vanno dall'ingegneria del software alla ricerca scientifica.

Mentre O3 offre prestazioni di picco per le attività più esigenti, O4-Mini fornisce una miscela avvincente di capacità, velocità e costi-efficienza. Entrambi i modelli, tuttavia, condividono le stesse capacità agenti e autonome che mostrano come è diventata l'IA avanzata. Mentre l'IA continua a evolversi, tali modelli innovativi apriranno la strada a applicazioni più sofisticate e versatili, avvicinandoci al raggiungimento dell'AGI.

Domande frequenti

Q1. Qual è la differenza tra O3 e O4-Mini?

A. O3 è il modello di ragionamento più avanzato di Openai progettato per attività analitiche profonde. Nel frattempo, O4-Mini è una variante più leggera e più veloce di O3 ottimizzata per velocità ed efficienza, specialmente in matematica, codifica e attività visive.

Q2. In che modo O3 è meglio di O1?

A. O3 utilizza 10x più calcola di O1 e introduce capacità di ragionamento avanzate, inclusa la capacità di “pensare con le immagini”. Può analizzare elementi visivi, utilizzare strumenti in modo agricoli e risolvere problemi complessi e in più fasi in modo molto più accurato di O1.

Q3. In che modo O4-Mini è migliore di O3-Mini?

A. O4-Mini è più veloce, più intelligente e significativamente più capace di O3-Mini. Eccelle in matematica, codifica e ragionamento visivo e supporta anche l'uso dello strumento. Inoltre, i suoi punteggi di riferimento superano non solo O3-Mini ma anche diversi modelli concorrenti.

Q4. Possono analizzare le immagini O3 e O4-Mini?

R. Sì, entrambi i modelli supportano il ragionamento multimodale. Possono interpretare elementi visivi complessi come grafici, immagini sfocate e schizzi di lavagna e utilizzare quell'input come parte del loro processo di risoluzione dei problemi.

Q5. Come posso accedere a O3 e O4-Mini?

R. È possibile utilizzarli tramite l'app CHATGPT o la piattaforma Web con abbonamento Plus, Pro o Team. Sono anche disponibili tramite l'API Openi per sviluppatori e aziende.

Q6. Quali sono alcuni casi d'uso nel mondo reale per O3 e O4-Mini?

A. Le applicazioni di O3 e O4-Mini vanno dalla strategia aziendale e all'analisi dei dati all'istruzione e alla ricerca scientifica. A livello aziendale, possono aiutare nell'analisi del grafico organizzativo per le approfondimenti del team e la scoperta di prodotti basati su immagini.

Sabreena è un appassionato di Genai e un editore tecnologico che è appassionato di documentare gli ultimi progressi che modellano il mondo. Attualmente sta esplorando il mondo dell'IA e della scienza dei dati come manager di Content & Growth presso Analytics Vidhya.

Accedi per continuare a leggere e godere di contenuti curati da esperti.

Fonte: www.analyticsvidhya.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *