AI sta riscrivendo le regole del settore assicurativo

 | Intelligenza-Artificiale

Nonostante la sua natura tradizionalmente avversa, l'industria assicurativa viene sostanzialmente rimodellata dall'intelligenza artificiale.

L'intelligenza artificiale è già diventata vitale per il settore assicurativo, toccando tutto, dai complessi calcoli del rischio al modo in cui gli assicuratori parlano ai propri clienti. Tuttavia, mentre quasi otto compagnie su dieci si stanno immergendo le dita dei piedi nell'acqua AI, un numero simile ammette di non averli in realtà più soldi.

Tali figure rivelano una semplice verità: solo l'acquisto della nuova tecnologia di fantasia non è abbastanza. I veri vincitori saranno quelli che capiranno come intrecciarlo nel tessuto stesso di chi sono e tutto ciò che fanno.

Puoi vedere i cambiamenti più drammatici proprio al centro dell'azienda: gestire i reclami. Quella montagna di scartoffie e infinite telefonate, un processo che potrebbe trascinarsi per settimane, viene finalmente demolita dall'IA.

Un dispiegamento dell'assicuratore con sede a New York Lemonade nel 2021 ha comportato la risoluzione di un terzo delle sue affermazioni in soli tre secondi, senza input umani. O guardare un importante assicuratore di viaggio negli Stati Uniti che gestisce 400.000 reclami all'anno; È passato da un sistema completamente manuale a uno automatizzato del 57%, riducendo i tempi di elaborazione da settimane a pochi minuti.

Tuttavia, non si tratta solo di muoversi più velocemente; Si tratta di farlo bene. L'intelligenza artificiale può tagliare il tipo di costosi errori umani che portano a perdite di reclami nel settore assicurativo fino al 30%. L'effetto knock-on è un enorme salto di produttività, con regolatori in grado di gestire il 40-50% in più di casi. Questo libera i veri esperti per smettere di essere pustori di carta e iniziare a concentrarsi sui casi difficili in cui un tocco umano e una vera empatia fanno la differenza.

È una storia simile per i sottoscrittori, le persone che calcolano i rischi. L'intelligenza artificiale sta dando loro superpoteri, permettendo loro di analizzare colossali quantità di dati da tutti i tipi di luoghi – come la telematica o i punteggi di credito – che una persona non potrebbe mai setacciare da sola. Può persino redigere un rapporto di rischio iniziale con incredibile precisione osservando dati e politiche passate in un batter d'occhio.

In pratica, questo aiuta a creare prezzi più equa e che riflettono più accuratamente la situazione unica di una persona. Zurigo, ad esempio, ha utilizzato una piattaforma moderna per costruire uno strumento di gestione del rischio che ha reso le valutazioni più accurate del 90%.

All'improvviso, la sottoscrizione non riguarda più guardare nello specchietto retrovisore: è un processo vivente e di respirazione che può adattarsi al volo a nuove e complesse minacce come attacchi informatici o effetti dei cambiamenti climatici.

Ma non si tratta solo di magia di back-office. Quando viene implementata nel settore assicurativo, l'IA sta cambiando completamente la conversazione tra assicuratori e le persone che servono. Sta permettendo di allontanarsi semplicemente dal reagire ai problemi per aiutare proattivamente i clienti.

I chatbot di AI possono offrire supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, diventando più intelligenti con ogni domanda a cui rispondono. Ciò consente al team umano di concentrarsi sulle conversazioni più difficili. Il vero punto di svolta, tuttavia, sta rendendo le cose personali.

Comprendendo la politica e il comportamento di un cliente, l'IA può spingerli delicatamente con un promemoria di rinnovo o suggerire un prodotto che si adatta effettivamente alla loro vita, come l'assicurazione auto basata sull'uso. Si tratta di mostrare ai clienti che li ottieni effettivamente, che costruisce il tipo di lealtà che è stato così difficile da trovare in un settore in cui oltre il 30% dei richiedenti si sente insoddisfatti e il 60% incolpano gli insediamenti lenti.

Questo istinto protettivo aiuta anche l'intero sistema. L'intelligenza artificiale è un brillante detective di frode per il settore assicurativo e oltre, individuare strani modelli nei dati che una persona mancherebbe e ha il potenziale per ridurre le perdite legate alla frode fino al 40%. Mantiene tutti onesti e protegge il business e i suoi clienti.

Cosa sta versando carburante su questo fuoco di cambiamento? Una nuova razza di piattaforme a basso codice. Sono gli acceleratori, che consentono agli assicuratori di costruire e lanciare nuove app e servizi molto più velocemente di prima. In un mondo in cui i clienti e le regole possono cambiare durante la notte, quel tipo di velocità è tutto.

La parte migliore di tali strumenti è che democratizzano l'accesso e mettono il potere di innovare in più mani. Consentono agli utenti aziendali regolari – o “sviluppatori di cittadini” – di costruire gli strumenti di cui hanno bisogno senza dover codificare i geni. Queste piattaforme spesso hanno una forte sicurezza e controlli, il che significa che questa nuova velocità non deve significare sacrificare la sicurezza o la conformità, il che non è negoziabile per un settore come l'assicurazione.

Quando fai un passo indietro e guardi il quadro generale, è chiaro che salire a bordo con AI non è solo un progetto tecnologico; È una strategia aziendale per rendere o-rotta. Coloro che sono saltati in anticipo si stanno già allontanando dal branco, vedendo cose come un salto del 14% nella fidelizzazione dei clienti e un aumento del 48% dei punteggi netti dei promotori.

Il mercato di questa tecnologia esplose a oltre $ 14 miliardi di dollari entro il 2034 e alcuni credono che l'IA potrebbe aggiungere $ 1,1 trilioni di valore al settore ogni anno. Ma i più grandi blocchi stradali non riguarda la tecnologia stessa; Riguarda le persone e le vecchie abitudini.

I dati, specialmente in un settore come l'assicurazione, sono spesso bloccati in vecchi sistemi che impediscono all'IA di vedere l'intero quadro. Per superare questo, hai bisogno di più di un software intelligente. Hai bisogno di leader con una visione chiara, la volontà di cambiare la cultura aziendale e un impegno a formare la propria gente.

I vincitori di questa nuova era non saranno quelli che armeggiano con l'IA in un angolo: saranno quelli che guidano dall'alto, con un piano chiaro per renderlo parte del loro DNA. Ciò richiederà la comprensione che non si tratta solo di fare meglio le cose vecchie, ma di trovare modi completamente nuovi per apportare valore e creare fiducia.

Banner per il prossimo webinar

Ulteriori informazioni su come l'IA sta riscrivendo le regole del settore assicurativo presso il prossimo webinar “dalla complessità alla chiarezza: AI + Agility Layer per l'assicurazione intelligente” il 16 luglio 2025, alle 19:00 BST / 14:00 ET. Gli esperti del settore di Appian ed EXL condivideranno esempi del mondo reale e approfondimenti pratici su come i principali vettori stanno implementando queste tecnologie. La registrazione è disponibile su Il collegamento webinar.

Gli altoparlanti in primo piano includono:

  • Vikram Machado, Senior Vice President & Practice Leader – Life, Renuities, Reiuringments & Group Insurance, EXL
  • Vikrant Saraswat, vicepresidente – consulenza AI, exl
  • Jack Moroney, Executive Account Enterprise – Assicurazione e servizi finanziari, Appian
  • Andrew Kearns, responsabile del settore assicurativo, Appian
  • Michaela Morari, Senior Solution Consultant – Assicurazione e servizi finanziari, Appian

Vedi anche: UK e Singapore Form Alliance per guidare l'IA in finanza

Fonte: www.artificialintelligence-news.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *