
Il ruolo dell'intelligenza artificiale nell'educazione è una materia controversa, portando sia possibilità entusiasmanti che sfide serie.
C'è una vera spinta a portare l'intelligenza artificiale nelle scuole e puoi capire perché. Il recente ordine esecutivo sull'istruzione giovanile del presidente Trump ha riconosciuto che se le generazioni future faranno bene in un mondo sempre più automatizzato, devono essere pronti.
“Per garantire che gli Stati Uniti rimangono un leader globale in questa rivoluzione tecnologica, dobbiamo offrire ai giovani della nostra nazione opportunità di coltivare le capacità e la comprensione necessarie per utilizzare e creare la prossima generazione di tecnologia AI”, ha dichiarato il presidente Trump.
Quindi, che aspetto ha effettivamente AI in classe?
Una delle maggiori speranze per l'IA nell'istruzione è rendere l'apprendimento più personale. Immagina il software che può capire come stanno i singoli studenti, quindi regola il ritmo e i materiali solo per loro. Ciò potrebbe significare finalmente allontanarsi dal vecchio approccio unico per tutti gli ambienti di apprendimento che si adattano e offrono aiuto esattamente dove è necessario.
L'ordine esecutivo degli Stati Uniti suggerisce questo, per voler migliorare i risultati attraverso cose come “risorse didattiche di alta qualità con sede in AI” e “tutoraggio di alto impatto”.
E gli insegnanti? L'IA potrebbe essere di grande aiuto anche qui, potenzialmente prendendo il controllo di noiosi compiti di amministrazione come la classificazione, liberarli per insegnare. Inoltre, il software AI potrebbe offrire nuovi modi per presentare informazioni.
Far familiare ai bambini con AI all'inizio potrebbe anche togliere parte del mistero attorno alla tecnologia. Potrebbe scatenare la loro “curiosità e creatività” e dare loro le basi di cui hanno bisogno per diventare “partecipanti attivi e responsabili nella forza lavoro del futuro”.
L'attenzione si estende per l'apprendimento permanente e preparare le persone per il mercato del lavoro. Inoltre, strumenti di intelligenza artificiale come le funzionalità text-to-speech o di traduzione possono rendere l'apprendimento molto più accessibile agli studenti con disabilità, aprendo ambienti educativi per tutti.
Non tutte le navigature fluide: le sfide a venire per l'IA nell'istruzione
Mentre il potenziale è enorme, dobbiamo essere realistici riguardo agli ostacoli significativi e ai potenziali svantaggi.
Prima di tutto, AI funziona con i dati degli studenti, molto. Ciò significa che abbiamo assolutamente bisogno di regole e sicurezza forti per assicurarci che questi dati vengano raccolti eticamente, utilizzati correttamente e mantenuti al sicuro dalle violazioni. La privacy è fondamentale qui.
Poi c'è il problema di pregiudizio. Se i dati utilizzati per addestrare l'intelligenza artificiale riflettono l'ingiustizia esistente nella società (e siamo onesti, spesso lo fa), l'IA potrebbe finire per ripetere o addirittura peggiorare quelle disuguaglianze. Pensa a valutazioni distorte o allocazione delle risorse sleali. Test attenti e controlli costanti sono cruciali per catturare e correggere questo.
Inoltre, non possiamo ignorare il divario digitale. Se alcuni studenti non hanno Internet affidabile, i dispositivi giusti o l'infrastruttura tecnologica necessaria a casa o a scuola, l'IA potrebbe ampliare il divario tra i Haves e Hat Not. È fondamentale che tutti abbiano un giusto accesso.
C'è anche il rischio che appoggiarsi troppo agli strumenti educativi dell'IA potrebbe impedire agli studenti di sviluppare abilità essenziali come il pensiero critico. Dobbiamo insegnare loro come usare l'IA come strumento utile, non una stampella di cui non possono funzionare senza.
Forse il più grande pezzo del puzzle, tuttavia, è assicurarsi che i nostri insegnanti siano pronti. Come giustamente sottolinea l'ordine esecutivo, “dobbiamo anche investire nei nostri educatori e dotarli degli strumenti e delle conoscenze”.
Non si tratta solo di sapere quali pulsanti premere; Gli insegnanti devono capire come l'IA si adatta all'insegnamento in modo efficace ed etico. Ciò richiede un solido sviluppo professionale e un supporto continuo.
Un recente Union GMB Il sondaggio ha scoperto che mentre circa un quinto delle scuole del Regno Unito sta usando l'IA ora, il personale spesso non sta ottenendo la formazione di cui hanno bisogno:
Visualizza su thread
Trovare la strada giusta in avanti
Ci vorranno tutti – governi, scuole, aziende tecnologiche e insegnanti – si riuniscono per garantire che l'IA svolga un ruolo positivo nell'istruzione.
Abbiamo assolutamente bisogno di politiche e standard chiari che coprono etica, privacy, pregiudizi e assicurarsi che l'IA sia accessibile a tutti gli studenti. Dobbiamo anche continuare a investire nella ricerca per capire i modi migliori per utilizzare l'IA nell'istruzione e costruire strumenti che siano equa ed efficaci.
E in modo critico, abbiamo bisogno di un impegno a lungo termine per la formazione degli insegnanti per mettere a proprio agio gli educatori con questi cambiamenti. Parte di questo è la costruzione di un'ampia alfabetizzazione AI, assicurandosi che tutti gli studenti ottengano una comprensione di base di questa tecnologia e di come influisce sulla società.
L'intelligenza artificiale potrebbe essere una forza positiva nell'istruzione, rendendola più personalizzata, efficiente e focalizzata sulle competenze che gli studenti hanno effettivamente bisogno. Ma trasformare quel potenziale in realtà significa navigare con cura di quelle difficili sfide etiche, pratiche e di insegnamento.
Vedi anche: Come giudica AI? Studia antropico i valori di Claude

Vuoi saperne di più sull'intelligenza artificiale e sui big da parte dei leader del settore? Guardare AI e Big Data Expo si svolge ad Amsterdam, in California e a Londra. L'evento completo è co-localizzato con altri eventi principali tra cui Conferenza di automazione intelligente, Blockx, Settimana di trasformazione digitaleE Cyber Security & Cloud Expo.
Esplora altri prossimi eventi tecnologici aziendali e webinar alimentati da TechForge Qui.
Il post AI in educazione: bilanciamento delle promesse e delle insidie è apparso per primo Notizie di ai.
Fonte: www.artificialintelligence-news.com