Come AI e Web 3.0 possono rimodellare le interazioni digitali

 | Intelligenza-Artificiale

Le interazioni digitali sono diventate una parte importante della nostra vita; Secondo gli ultimi statisticheCi sono stati oltre 5,52 miliardi di utenti su Internet a ottobre 2024, con il 67,5% di utenti di social media.

Ma nonostante l'importanza dello spazio digitale nel mondo di oggi, la maggior parte delle interazioni sono ancora scadenti quando si tratta dell'aspetto della personalizzazione. Cosa significa questo?

In parole povere, le diverse categorie di utenti di Internet che includono individui, aziende e influencer non hanno la flessibilità o le opzioni per esprimere pienamente la propria individualità, personalizzare i contenuti o fornire servizi mirati per mercati specifici.

La maggior parte delle piattaforme digitali che attualmente esistono forniscono solo una strada solo agli utenti di Internet per creare profili statici costituiti da dati personali.

Questo non dovrebbe essere il caso in un mondo in cui la maggior parte delle interazioni si verificano online. I profili digitali dovrebbero essere più di una raccolta di dati; Dovrebbero imitare una persona completamente sviluppata che gli utenti di Internet possono utilizzare per esprimersi autenticamente o in modo più personalizzato nelle loro interazioni digitali.

Impostare le basi per le interazioni digitali futuristiche

L'innovazione non si è fermata con Internet o Web 2.0 Social Media. Ora abbiamo tecnologie più avanzate, in particolare AI e Web 3.0, che si stanno rivelando per i cambiavalute nell'iper-personalizzazione delle esperienze digitali. Quindi, in che modo le due tecnologie aggiungono valore ai profili digitali statici di oggi?

Cominciamo con AI. Le innovazioni in questo spazio sono state il discorso della comunità tecnologica e oltre, con finanziamenti significativi nel settore negli ultimi due anni. Mentre la maggior parte delle persone ha familiarità solo con i casi di utilizzo dell'IA generativa, questa nascente tecnologia ha il potenziale per supportare la creazione di avatar umani digitali iperrealistici e intelligenti che potrebbero sostituire i profili statici o i chatbot aziendali le cui capacità rimangono limitate.

D'altra parte, Web 3.0 introduce uno spazio digitale futuristico in cui gli avatar personalizzati possono interagire, scambiare o impegnarsi in attività più avanzate come ospitare riunioni o eventi. Sebbene possibile anche con le piattaforme Web 2.0, le innovazioni Web 3.0 stanno andando a livello più alto per presentare NFT e token di utilità, che consentono agli utenti di creare avatar umani adattabili o di acquistare funzionalità di personalizzazione avanzate per rendere gli avatar più personalizzati.

Un caso di studio della piattaforma SaaS alimentata da AI ATix

Antix è una delle poche innovazioni che attualmente utilizza il supporto GPT-4.0 integrato e un token di utilità Web 3.0 per creare avatar umani digitali iperrealistici e intelligenti.

La piattaforma software-as-a-service (SAAS) basata sull'intelligenza artificiale migliora le interazioni digitali fornendo persone, aziende e influencer l'opportunità di utilizzare gli esseri umani digitali iper-personali per fornire interazioni iperrealistiche.

Gli esseri umani digitali di Antix utilizzano l'apprendimento automatico avanzato e l'elaborazione del linguaggio naturale per rendere le interazioni digitali più personalizzate. In particolare, gli esseri umani digitali sono progettati come token non fischibili (NFT), il che significa che possono evolversi accanto al proprietario. I cittadini di Internet possono utilizzare la piattaforma antix per creare profili digitali altamente personalizzati e adattabili che presentano una moltitudine di personalizzazioni che includono stile, emozioni, aspetto e voce.

Gli esseri umani digitali di Antix possono essere personalizzati per operare come il volto di un marchio rappresentandolo nello spazio digitale ed eseguire funzioni chiave come interagire con un pubblico e ospitare eventi virtuali e campagne di marketing. Gli esseri umani digitali svolgono funzioni di assistenza clienti meglio dei tipici chatbot a causa del loro trucco personalizzato.

Gli esseri umani digitali potrebbero essere utili per gli influencer che producono costantemente nuovi contenuti per il loro pubblico. Invece di sparare al contenuto da soli, gli influencer possono delegare il ruolo agli umani digitali di Antix. Alcuni dei vantaggi dell'adozione di questo approccio includono la riduzione del costo delle apparecchiature, l'adattamento semplificato dei contenuti e l'opzione di rimanere anonimi.

È anche importante sottolineare che questo ecosistema è alimentato da un token di utilità doppiato, $ Antix. Il token supporta le funzioni chiave nella piattaforma Antix, compresi gli acquisti di abbonamento, le riparazioni delle risorse e i premi dell'ecosistema.

Una nuova alba per le interazioni digitali

Da quasi tre decenni, le interazioni digitali si sono per lo più ruotate attorno a personaggi statici. Questo potrebbe essere per cambiare; I progressi nelle tecnologie 4IR come AI e Web 3.0 stanno dando più valore allo spazio digitale.

Mentre potrebbero essere necessari alcuni anni prima che la maggior parte delle persone abbraccia il concetto di umani digitali alimentati dall'intelligenza artificiale e mercati decentralizzati, è solo una questione di tempo prima che la domanda di gemelli digitali che imitano le persone della vita reale colpiscano il tetto. Il turno segnerà una nuova Dawn, un tempo in cui le interazioni digitali non sono solo iper-personali ma sembrano quasi reali.

Web 3.0 è pronto a essere la potenza economica dello spazio di interazione digitale. In effetti, stiamo già vedendo questa evoluzione con agenti basati sull'intelligenza artificiale incaricati di operazioni nell'economia delle criptovaluta. Non è una domanda se, ma piuttosto quando gli umani digitali diventeranno una delle principali forme di interazione su Internet.

(Fonte immagine: Unsplash)

Fonte: www.artificialintelligence-news.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *