
Ai modelli di intelligenza artificiale come antropico a Claude viene sempre più chiesto non solo per il richiamo fattuale, ma per una guida che coinvolge valori umani complessi. Che si tratti di consulenza genitoriale, risoluzione dei conflitti sul posto di lavoro o di aiutare a redigere scuse, la risposta dell'IA riflette intrinsecamente una serie di principi sottostanti. Ma come possiamo veramente capire quali valori esprime un'intelligenza artificiale quando interagisce con milioni di utenti?
In un documento di ricerca, il team di impatto sociale di antropico descrive in dettaglio una metodologia di conservazione della privacy progettata per osservare e classificare i valori che Claude presenta “in natura”. Ciò offre uno sguardo su come gli sforzi di allineamento dell'IA si traducono in comportamento del mondo reale.
La sfida principale risiede nella natura dell'IA moderna. Questi non sono programmi semplici che seguono regole rigide; I loro processi decisionali sono spesso opachi.
Antropico afferma che mira esplicitamente a instillare determinati principi in Claude, sforzandosi di renderlo “utile, onesto e innocuo”. Ciò si ottiene attraverso tecniche come l'intelligenza artificiale costituzionale e la formazione dei personaggi, in cui i comportamenti preferiti sono definiti e rafforzati.
Tuttavia, la società riconosce l'incertezza. “Come per qualsiasi aspetto della formazione AI, non possiamo essere certi che il modello si attaccherà ai nostri valori preferiti”, afferma la ricerca.
“Ciò di cui abbiamo bisogno è un modo per osservare rigorosamente i valori di un modello di intelligenza artificiale in quanto risponde agli utenti” in natura “(…) Quanto si attacca rigidamente ai valori? Quanto sono i valori che esprime influenzati dal particolare contesto della conversazione? Tutto la nostra formazione funziona davvero?”
Analisi del claude antropico per osservare i valori di intelligenza artificiale su scala
Per rispondere a queste domande, Antropico ha sviluppato un sistema sofisticato che analizza le conversazioni degli utenti anonimi. Questo sistema rimuove le informazioni di identificazione personale prima di utilizzare i modelli linguistici per sintetizzare le interazioni ed estrarre i valori espressi da Claude. Il processo consente ai ricercatori di creare una tassonomia di alto livello di questi valori senza compromettere la privacy degli utenti.
Lo studio ha analizzato un set di dati sostanziale: 700.000 conversazioni anonime di Claude.AI Users Free e Pro per una settimana nel febbraio 2025, coinvolgendo principalmente il modello Sonnet Claude 3.5. Dopo aver filtrato gli scambi puramente fattuali o non carichi di valore, sono rimaste 308.210 conversazioni (circa il 44% del totale) per l'analisi del valore approfondito.
L'analisi ha rivelato una struttura gerarchica di valori espressa da Claude. Sono emerse cinque categorie di alto livello, ordinate dalla prevalenza:
- Valori pratici: Enfatizzare l'efficienza, l'utilità e il raggiungimento degli obiettivi.
- Valori epistemici: Relativo alla conoscenza, alla verità, alla precisione e all'onestà intellettuale.
- Valori sociali: Per quanto riguarda le interazioni interpersonali, la comunità, l'equità e la collaborazione.
- Valori protettivi: Concentrarsi su sicurezza, sicurezza, benessere e evitamento del danno.
- Valori personali: Centrato su crescita individuale, autonomia, autenticità e autoriflessione.
Queste categorie di alto livello si sono ramificate in sottocategorie più specifiche come “eccellenza professionale e tecnica” o “pensiero critico”. A livello più granulare, i valori frequentemente osservati includevano “professionalità”, “chiarezza” e “trasparenza” – adattamento per un assistente di intelligenza artificiale.
Criticamente, la ricerca suggerisce che gli sforzi di allineamento degli antropici hanno un ampio successo. I valori espressi spesso mappano bene gli obiettivi “utili, onesti e innocui”. Ad esempio, “Abilitazione degli utenti” si allinea con disponibilità, “umiltà epistemica” con onestà e valori come “benessere del paziente” (quando rilevante) con innocuia.
Segni di sfumatura, contesto e cautela
Tuttavia, l'immagine non è uniformemente positiva. L'analisi ha identificato rari casi in cui Claude ha espresso valori fortemente contrari alla sua formazione, come “dominanza” e “amoralità”.
Antropico suggerisce una probabile causa: “La spiegazione più probabile è che le conversazioni incluse in questi cluster provenivano da jailbreak, in cui gli utenti hanno usato tecniche speciali per bypassare i soliti guardrail che regolano il comportamento del modello”.
Lungi dall'essere solo una preoccupazione, questa scoperta evidenzia un potenziale vantaggio: il metodo di osservazione del valore potrebbe servire da sistema di allarme precoce per rilevare i tentativi di abuso di AI.
Lo studio ha anche confermato che, proprio come gli umani, Claude adatta la sua espressione di valore in base alla situazione.
Quando gli utenti hanno cercato consigli sulle relazioni romantiche, valori come “confini sani” e “rispetto reciproco” sono stati enfatizzati in modo sproporzionato. Quando è stato chiesto di analizzare la storia controversa, la “precisione storica” è venuta fortemente alla ribalta. Ciò dimostra un livello di raffinatezza contestuale oltre a ciò che potrebbero rivelare test statici e pre-distribuzione.
Inoltre, l'interazione di Claude con i valori espressi dall'utente si è dimostrata sfaccettata:
- Supporto mirroring/forte (28,2%): Claude riflette spesso o approva fortemente i valori presentati dall'utente (ad esempio, rispecchiando “autenticità”). Pur potenzialmente favorire l'empatia, i ricercatori avvertono che a volte poteva bloccare la sicofanità.
- Riduzione (6,6%): In alcuni casi, specialmente quando si fornisce consulenza psicologica o interpersonale, Claude riconosce i valori dell'utente ma introduce prospettive alternative.
- Forte resistenza (3,0%): Occasionalmente, Claude resiste attivamente ai valori dell'utente. Ciò si verifica in genere quando gli utenti richiedono contenuti non etici o espressero punti di vista dannosi (come il nichilismo morale). L'antropico i posti questi momenti di resistenza potrebbe rivelare i “valori più profondi e immobili” di Claude, simile a una persona che prende una posizione sotto pressione.
Limitazioni e direzioni future
Antropico è sincero sui limiti del metodo. Definire e classificare i “valori” è intrinsecamente complesso e potenzialmente soggettivo. Usando Claude stesso per alimentare la categorizzazione potrebbe introdurre distorsioni nei confronti dei propri principi operativi.
Questo metodo è progettato per Monitoraggio del comportamento dell'intelligenza artificiale Post-Deployment, che richiede sostanziali dati del mondo reale e non può sostituire le valutazioni pre-distribuzione. Tuttavia, questo è anche un punto di forza, che consente il rilevamento di questioni – tra cui sofisticati jailbreak – che si manifestano solo durante le interazioni dal vivo.
La ricerca conclude che la comprensione dei valori che i modelli AI esprimono è fondamentale per l'obiettivo dell'allineamento dell'IA.
“I modelli di intelligenza artificiale dovranno inevitabilmente esprimere giudizi di valore”, afferma il documento. “Se vogliamo che tali giudizi siano congruenti con i nostri valori (…), allora dobbiamo avere modi di testare che valorizza un modello che un modello esprime nel mondo reale.”
Questo lavoro fornisce un approccio potente e basato sui dati per raggiungere tale comprensione. Antropico ha anche rilasciato un set di dati aperto derivato dallo studio, consentendo ad altri ricercatori di esplorare ulteriormente i valori di intelligenza artificiale nella pratica. Questo trasparenza segna un passo vitale per navigare collettivamente il panorama etico della sofisticata AI.
Abbiamo fatto aprire il set di dati dei valori espressi da Claude affinché chiunque possa scaricare ed esplorare da soli.
Scarica i dati: https://t.co/rxwpsq6hxf
– Antropico (@anthropicai) 21 aprile 2025
Vedi anche: Google introduce il controllo del ragionamento AI in Gemini 2.5 Flash

Vuoi saperne di più sull'intelligenza artificiale e sui big da parte dei leader del settore? Guardare AI e Big Data Expo si svolge ad Amsterdam, in California e a Londra. L'evento completo è co-localizzato con altri eventi principali tra cui Conferenza di automazione intelligente, Blockx, Settimana di trasformazione digitaleE Cyber Security & Cloud Expo.
Esplora altri prossimi eventi tecnologici aziendali e webinar alimentati da TechForge Qui.
Fonte: www.artificialintelligence-news.com