L'intelligenza artificiale aiuta a prevenire le frodi con l'elaborazione dei documenti intelligenti

 | Intelligenza-Artificiale

Nessuna industria è immune dalla frode, con i casi che aumentano nei programmi finanziari, al dettaglio e di fidelizzazione. Dalle fatture false e entrate falsificate alle frodi di identità e ai conti sintetici, i metodi di rilevamento delle frodi tradizionali lottano per tenere il passo.

Molte aziende fanno ancora affidamento su recensioni manuali, che sono lente e soggette a errori, rilevando spesso frodi solo dopo che il danno è stato fatto. Man mano che le tattiche di frode diventano più sofisticate, le organizzazioni hanno bisogno di un approccio più intelligente. Rilevamento automatico delle frodi del documento Alimentato dall'intelligenza artificiale offre una soluzione proattiva, consentendo alle aziende di verificare i documenti in tempo reale, rilevare anomalie e prevenire le frodi prima che si verifichi.

Qui è dove sta cambiando il gioco (IDP) di Elaborazione intelligente (IDP). Combinando l'apprendimento automatico, il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) e la verifica dei dati in tempo reale, l'IA può analizzare, autenticare e contrassegnare automaticamente i documenti fraudolenti in pochi secondi. A differenza dei metodi tradizionali, il rilevamento delle frodi basato sull'intelligenza artificiale è più rapido, più accurato e migliorando continuamente, aiutando le aziende a rilevare i modelli di frode prima di causare danni finanziari e reputazionali.

In questo blog, esploreremo cos'è l'IDP, come viene rilevata la frode usando l'IA e le industrie in cui può essere applicata.

Che cos'è l'elaborazione dei documenti intelligenti e in che modo l'IA migliora il rilevamento delle frodi?

L'ammontare di documenti, fatture, ricevute e record di identità Le aziende sono salite alle stelle. Tuttavia, la gestione manuale dei documenti e i metodi di rilevamento delle frodi tradizionali lottano per tenere il passo con il crescente volume e la complessità dei tentativi di frode. È qui che entra in gioco l'elaborazione intelligente dei documenti.

Che cos'è l'elaborazione intelligente dei documenti?

L'elaborazione di documenti intelligenti è una tecnologia basata sull'intelligenza artificiale che automatizza l'estrazione, la classificazione e la verifica dei dati dai documenti. Utilizza l'apprendimento automatico (ML), l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per leggere e analizzare documenti strutturati e non strutturati, con abilità ben oltre i tradizionali sistemi basati sulle regole.

Invece di fare affidamento su recensioni manuali o abbinamento basato su parole chiave, IDP comprende contesto, schemi e anomalie, rendendolo uno strumento inestimabile per rilevare attività fraudolente.

In che modo l'IA migliora il rilevamento delle frodi con IDP

IDP basato sull'intelligenza artificiale migliora il rilevamento delle frodi consentendo alle aziende di:

  • Rileva le anomalie all'istante: L'intelligenza artificiale scansiona migliaia di documenti in tempo reale, identificando irregolarità in fatture, ricevute e registri di identità che gli umani potrebbero trascurare.
  • Verifica l'autenticità del documento: Trasmettendo i dati di referenze su più fonti, l'IA può rilevare testo manipolato, firme forgiate e documenti falsi.
  • Identificare le presentazioni duplicate o alterate: I truffatori spesso modificano le entrate autentiche o inviano richieste duplicate. L'intelligenza artificiale può confrontare gli invii e le incoerenze di bandiera.
  • Riduci i falsi positivi: A differenza dei tradizionali sistemi basati sulle regole che segnalano le transazioni legittime come frode, l'IA impara continuamente e migliora l'accuratezza nel tempo.
  • Scala il rilevamento delle frodi senza sforzo: L'intelligenza artificiale può elaborare milioni di documenti, consentendo alle aziende di rilevare frodi senza aumentare il carico di lavoro umano.

Perché il rilevamento tradizionale delle frodi non è all'altezza

La maggior parte dei metodi di rilevamento delle frodi si basano su audit manuali, regole fisse e tecniche di corrispondenza dei pattern, che sono:

  • Che richiede tempo e costoso: I controlli dei documenti manuali richiedono risorse significative.
  • Incline all'errore umano: I truffatori sfruttano le lacune che gli umani potrebbero perdere.
  • Limitato nell'ambito: I sistemi basati sulle regole lottano per rilevare tattiche di frode nuove e in evoluzione.

Utilizzando AI e IDP, le aziende ottengono un sistema di rilevamento delle frodi più veloce, affidabile e scalabile che si adatta alle minacce in evoluzione. Nella prossima sezione, esploreremo come viene applicato il rilevamento di frodi basato sull'IA in settori come programmi di finanza, vendita al dettaglio e fidelizzazione.

Rilevamento delle frodi alimentate dall'intelligenza artificiale nelle industrie

La frode influisce sulle imprese in molti modi, dall'abuso del programma di fidelizzazione alla fattura della frode e del furto di identità. I metodi tradizionali di rilevamento delle frodi spesso non sono all'altezza, poiché i truffatori evolvono costantemente le loro tattiche per eludere le misure di sicurezza. L'IDP basato sull'intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende analizzano, verificano e rilevano frodi in vari settori. Ecco come l'IA sta affrontando la frode nei settori chiave.

Prevenire le frodi fedeltà nei programmi di premi

I programmi di fidelizzazione sono progettati per premiare i clienti autentici, ma i truffatori hanno trovato il modo di manipolare questi sistemi per guadagno personale. Le tecniche di frode comuni includono:

  • Creazione di più account per richiedere bonus di iscrizione più volte.
  • Invio di entrate false o alterate per guadagnare premi senza fare acquisti reali.
  • Abuso delle politiche di rimborso e di ritorno per conservare i punti fedeltà dopo che una transazione è stata invertita.
  • Hacking Accounts per rubare e riscattare i punti fedeltà di qualcun altro.

Il rilevamento di frodi alimentati dall'intelligenza artificiale aiuta a prevenire queste tattiche:

  • Verifica delle ricevute: Le scansioni AI hanno inviato entrate e rilevano falsi, duplicati e informazioni alterate.
  • Identificazione di schemi sospetti: Gli algoritmi di apprendimento automatico individuano comportamenti di transazione insoliti, come molteplici affermazioni dello stesso utente con identità diverse.
  • Autenticazione dell'account di automatizzazione: L'intelligenza artificiale utilizza la verifica dell'identità per garantire che i clienti reali traggano beneficio dai premi, prevenendo l'abuso guidato da bot.

Con il rilevamento di frodi in tempo reale, le aziende possono ridurre le perdite dalla frode fedeltà garantendo al contempo che i premi vadano a clienti legittimi.

Fermare la fattura e la frode delle spese in finanza e contabilità

I truffatori spesso mirano ai sistemi di fattura e gestione delle spese inviando richieste false, gonfiate o duplicate. Alcune tecniche di frode delle fatture comuni includono:

  • Manomissione della fattura: I truffatori modificano gli importi della fattura o modificano i dettagli del fornitore per reindirizzare i pagamenti.
  • Dichiarazioni duplicate: I dipendenti o i fornitori presentano la stessa fattura più volte per il rimborso.
  • Entrate false: I truffatori generano entrate contraffatte per giustificare le spese fraudolente.

La tecnologia AI e Optical Character Recognition (OCR) aiuta a rilevare queste attività fraudolente da:

  • Estrazione e verifica dei dati sulla fattura: L'intelligenza artificiale scansiona le fatture e le controllano contro i registri esistenti, i dettagli del fornitore e i pagamenti precedenti per rilevare duplicazioni o modifiche.
  • Individuare motivi irregolari: L'apprendimento automatico identifica incoerenze come quantità eccessivamente infiammate, date non corrispondenti e comportamento sospetto del fornitore.
  • Automazione dei controlli di conformità: L'intelligenza artificiale garantisce che le fatture soddisfino le politiche delle spese dell'azienda e le normative fiscali, riducendo gli errori umani negli audit finanziari.

Integrando l'elaborazione dei documenti guidati dall'IA, i team finanziari possono accelerare la verifica della fattura, prevenire pagamenti fraudolenti ed eliminare i colli di bottiglia di revisione manuale.

Frode bancaria: prestito e frode ipotecaria

I truffatori spesso mirano alle banche e agli istituti finanziari manipolando le domande di prestito e mutuo. Usano documenti falsificati, identità rubate o identità sintetiche per garantire fondi che non hanno intenzione di rimborsare. Alcune tecniche di frode comuni includono:

  • Furto di identità: Le informazioni personali rubate vengono utilizzate per richiedere prestiti o mutui in base a una falsa identità.
  • Fraud di identità sintetica: Un mix di informazioni reali e false viene utilizzato per creare una nuova identità con un punteggio di credito elevato per garantire prestiti fraudolenti.
  • Schemi di mutuatario di paglia: Una terza parte richiede un prestito per conto di qualcuno che non si qualificherebbe, nascondendo il rischio finanziario del vero mutuatario.

Il rilevamento di frodi alimentata dall'intelligenza artificiale nel settore bancario aiuta a prevenire le frodi del prestito e dei mutui attraverso:

  • Verifica avanzata del documento: Le analisi AI hanno presentato documenti finanziari per incoerenze, testo alterato e segni di falsificazione.
  • Verifica dell'identità e corrispondenza biometrica: Il riconoscimento facciale e l'autenticazione ID alimentati dall'intelligenza artificiale assicurano che i richiedenti siano chi affermano di essere.
  • Dati finanziari referenziali: L'intelligenza artificiale scansiona più fonti di dati, come la storia del credito e i registri bancari, per rilevare modelli o disallineamenti insoliti.
  • Valutazione del rischio in tempo reale: I modelli di apprendimento automatico valutano le applicazioni di prestito per indicatori fraudolenti, riducendo il rischio di concedere prestiti ad alto rischio.

Integrando l'IA nel rilevamento di frodi bancarie, gli istituti finanziari possono rafforzare la loro sicurezza, ridurre le inadempienze del prestito e garantire la conformità agli standard normativi.

Il rilevamento delle frodi basato sull'IA sta ridefinendo gli standard di sicurezza in tutti i settori automatizzando la verifica, rilevando anomalie e riducendo i rischi di frode in tempo reale. Nella prossima sezione, esploreremo perché l'IA è il futuro della prevenzione delle frodi e come si adatta continuamente alle tattiche di frode emergenti.

Perché l'IA è il futuro della prevenzione delle frodi

Le tattiche di frode sono in costante evoluzione, rendendo i metodi di rilevamento tradizionali meno efficaci nel tempo. Le revisioni manuali e i sistemi basati sulle regole sono troppo rigidi per tenere il passo con schemi di frode sempre più sofisticati. L'intelligenza artificiale, d'altra parte, offre un approccio dinamico di autoapprendimento che si adatta continuamente a nuove minacce.

A differenza dei modelli di rilevamento di frodi statiche, l'IA analizza i modelli in tempo reale, rileva anomalie e ci affidati nel tempo. Automando l'autenticazione dei documenti, verificando identità e segnalando transazioni sospette, l'IA minimizza l'errore umano e rafforza la prevenzione delle frodi tra i settori. La sua capacità di elaborare milioni di documenti garantisce immediatamente che la frode venga rilevata prima che si verifichino danni finanziari, piuttosto che dopo.

Conclusione: il futuro del rilevamento delle frodi è guidato dall'IA

Le aziende non possono più permettersi di fare affidamento su strategie di prevenzione delle frodi obsolete. L'elaborazione intelligente dei documenti intelligenti alimentata dall'intelligenza artificiale fornisce un modo scalabile, efficiente e altamente accurato per rilevare e prevenire le frodi, riducendo le perdite finanziarie e i rischi di conformità. Utilizzando l'IA, le aziende possono automatizzare il rilevamento delle frodi, migliorare la sicurezza e rimanere al passo con le minacce emergenti.

Mentre la frode continua a evolversi, le aziende devono evolversi con esso. L'intelligenza artificiale non è più il futuro della prevenzione delle frodi, è il presente. La domanda è: la tua attività è pronta ad abbracciarlo?

(Fonte immagine: Unsplash)

Fonte: www.artificialintelligence-news.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *