![Google Gemini rappresenta una vera minaccia per ChatGPT?
| Intelligenza-Artificiale Google Gemini rappresenta una vera minaccia per ChatGPT?
| Intelligenza-Artificiale](https://intelligenza-artificiale.eu/wp-content/uploads/2023/12/Google-Gemini-rappresenta-una-vera-minaccia-per-ChatGPT-Intelligenza-Artificiale.png)
Il recente annuncio di Gemini da parte di Google DeepMind, il suo ultimo modello di intelligenza artificiale, ha innescato un confronto con ChatGPT di OpenAI, riaccendendo la concorrenza nel regno dell’intelligenza artificiale. IA generativa. Sia Gemini di Google che ChatGPT di OpenAI sono esempi notevoli di intelligenza artificiale generativa, sebbene con approcci e funzionalità distinti.
L’ascesa dei Gemelli
Google ha presentato Gemini come il suo nuovo modello di intelligenza artificiale progettato per competere direttamente con ChatGPT di OpenAI. Mentre ChatGPT è un modello linguistico di grandi dimensioni specializzato nella generazione di testo, Gemini si distingue come un “modello multimodale”, che supporta varie modalità di input e output, inclusi testo, immagini, audio e video.
Leggi anche: Incontra Gemini: la risposta di Google a ChatGPT
![L'intelligenza artificiale Gemini di Google DeepMind](https://cdn.analyticsvidhya.com/wp-content/uploads/2023/12/final_keyword_header.width-1600.format-webp.webp)
Caratteristiche distintive dei Gemelli
Ciò che distingue Gemini dai precedenti modelli di intelligenza artificiale generativa, come LaMDA di Google, è la sua capacità multimodale nativa. A differenza di ChatGPT-4, che si basa su modelli separati per l’elaborazione dell’audio e la generazione di immagini, Gemini gestisce diversi input direttamente all’interno del suo modello principale, segnando un progresso significativo nel campo.
Il verdetto sulla performance dei Gemelli
Secondo le valutazioni attuali, Gemini 1.0 Pro, la versione disponibile al pubblico, è percepita alla pari con GPT-3.5, non essendo all’altezza delle capacità mostrate da GPT-4. Le affermazioni di Google sulle prestazioni migliorate di Gemini 1.0 Ultra rimangono incerte a causa dell’assenza di una validazione indipendente e di un video dimostrativo alquanto fuorviante.
Leggi anche: ChatGPT vs Gemini: uno scontro tra titani nell’arena dell’IA
L’eccitante futuro dei modelli multimodali
Nonostante le attuali limitazioni, l’introduzione dei Gemelli e dei grandi modelli multimodali rappresenta un notevole passo avanti IA generativa. Questi modelli offrono il potenziale per sfruttare grandi quantità di dati di addestramento diversi provenienti da immagini, audio e video, aprendo nuove strade per i progressi nelle capacità di intelligenza artificiale.
Il nostro dire
Pur riconoscendo il panorama competitivo tra Gemini e ChatGPT, è fondamentale riconoscere le implicazioni più ampie per il campo dell’intelligenza artificiale. L’emergere di Gemini come uno dei principali concorrenti del dominio di OpenAI segnala un cambiamento positivo, promuovendo l’innovazione e spingendo avanti il settore.
Guardando al futuro, la promessa di grandi modelli multimodali open source e non commerciali, come suggerito da Gemini Nano di Google DeepMind, suggerisce un futuro più inclusivo e collaborativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’attenzione alla creazione di modelli leggeri con un impatto ambientale ridotto è in linea con la crescente importanza delle pratiche di intelligenza artificiale etiche e sostenibili.
Imparentato
Fonte: www.analyticsvidhya.com