Mettere alla prova il tuo modello di previsione: una guida al backtesting |  di Eryk Lewinson |  Novembre 2023

 | Intelligenza-Artificiale

Scopri come valutare correttamente le prestazioni dei modelli di serie temporali attraverso il backtesting

La valutazione dei modelli di serie temporali non è un compito semplice. È abbastanza facile, infatti, commettere errori gravi nella valutazione dei modelli previsionali. Anche se questi errori potrebbero non violare il codice o impedirci di ottenere alcuni numeri di output, possono influire in modo significativo sull’accuratezza di tali stime delle prestazioni.

In questo articolo, dimostreremo come valutare correttamente i modelli di serie temporali.

Il modo più semplice per valutare le prestazioni di un modello di machine learning è dividere il set di dati in due sottoinsiemi: set di training e set di test. Per migliorare ulteriormente la robustezza della nostra stima delle prestazioni, potremmo voler dividere il nostro set di dati più volte. Questa procedura è chiamata convalida incrociata.

Il diagramma seguente rappresenta uno dei tipi più popolari di convalida incrociata: l’approccio k-fold. Nel caso della validazione 5 volte, dividiamo prima il set di dati in 5 blocchi. Quindi, addestriamo il modello utilizzando 4 di questi blocchi e valutiamo le sue prestazioni sul quinto blocco. Questo processo viene ripetuto altre 4 volte, ogni volta porgendo un pezzo diverso per la valutazione.

Fonte: towardsdatascience.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *